Il corso si svolge approcciando sia i temi riguardanti la tecnica base e quella più avanzata sia gli aspetti di lettura dell’immagine nella composizione delle foto e nella loro decifrazione.
Vengono inoltre condivisi suggerimenti ed esperienze pratiche maturati in 30 anni di professionismo.
Il corso si pone anche l’obiettivo di condurre ogni partecipante, dal principiante assoluto al fotografo più esperto, nella ricerca e sviluppo del proprio stile personale.
Entreremo nel vivo della fotografia, dei suoi aspetti tecnici e comunicativi e dei problemi che si possono incontrare. Tutto verrà affrontato in modo informale, con una comunicazione semplice e con una ricerca costante di dialogo e confronto
Data: 03-10-17-24-31 marzo dalle 19:00 alle 20:30
Costo: €199,00 – se acquisti prima di Natale €169,00
Evento Facebook: Clicca qui
Docente: Livio Moiana
Rivolto a: dal principiante al fotoamatore, fino al fotografo più esperto
Sede corsi: iCom Hub, via Varesina, 1 – Turate (CO)
Info e iscrizione: 02.37909190 – info@icom-hub.com
Il corso si terrà con minino 7 partecipanti (max 10)
Chi è Livio Moiana?
Livio Moiana, nato nel 1969 in Italia a Como, lavora da 30 anni come fotografo pubblicitario e ritrattista.
Diplomato in fotografia pubblicitaria e moda allo IED Istituto Europeo di Design di Milano nel 1991.
Nel 1993 si trasferisce negli USA a Miami. Dopo aver lavorato per Mickey Rourke sceglie di allargare il suo lavoro anche al settore del ritratto e dello spettacolo.
Rientrato in Italia diventa fotografo ufficiale di Radio Capital per volontà di Claudio Cecchetto.
Negli anni successivi lavorerà per marchi come Nestlè, Mediaset, Radio Deejay, Il Sole 24 ore, Klaus Davi & co., BRW & partners, Pallacanestro Varese, Regione Lombardia, Skechers e altri.
Amante delle sfide in campo professionale ha scelto di spaziare in più settori tenendo come punto focale la persona e le sue emozioni.
Shapes (of freedom)
Da 20 anni si dedica alla realizzazione di immagini in bianco e nero in cui il corpo umano è fonte di creazione per raccontare ed esprimere emozioni che ognuno è libero di interpretare.
Le foto infatti non hanno titoli né descrizioni.
In questa raccolta di fotografie non viene volutamente mai mostrato il viso della persona ritratta.
Protagonisti in queste immagini devono essere solo il corpo attraverso le sue linee, i suoi intrecci, contorsioni e le emozioni che cerca di esprimere.
Le immagini di questa raccolta fotografica, intitolata “Shapes (of freedom)”, sono state esposte in Italia, Cina, Francia, Inghilterra e Spagna.
Riconoscimenti e premi
2019 Trierenberg Super Circuit
2018 MIFA Moscow International Foto Awards
2018 TIFA Tokyo International Foto Awards
2018 One Eyeland Photography Awards
2018 IPOTY International Photographer Of the Year
2018 IPA International Photography Awards
2018 IPA International Photography Awards
2017 FIOF international photography awards 2017
2017 MonoVisions Photography awards
2017 Fine Art Photography Awards
2017 PX3 Prix de la photographie Paris
2017 IPA International Photography Awards
2017 IPA International Photography Awards
2017 IPA International Photography Awards
https://www.liviomoiana.it/ | https://www.instagram.com/liviomoiana/ | Galleria foto
Programma:
03 marzo dalle 19:00 alle 20:30 – portare chiavetta usb con 5 foto proprie
10 marzo dalle 19:00 alle 20:30
17 marzo dalle 19:00 alle 20:30
24 marzo dalle 19:00 alle 20:30
31 marzo dalle 19:00 alle 20:30
All’atto dell’iscrizione esprimi la tua preferenza:
Si richiede macchina fotografica reflex. Il corso può essere seguito anche con macchine compatte o smartphone (alcuni aspetti tecnici trattati non potranno essere aplicati). Obbligo GREEN PASS. Obbligo mascherina durante il corso
Modalità di pagamento: